international baccalaureate programme empowering students

Negli ultimi anni sempre più famiglie in Italia stanno sentendo parlare dell’IB Diploma, o International Baccalaureate. Ma cos’è esattamente questo programma? E soprattutto è davvero adatto a tuo figlio?

Proviamo a rispondere a queste domande con chiarezza, realismo e, soprattutto, tenendo al centro lo studente.

Cos’è l’IB Diploma Programme?

L’IB Diploma Programme è un percorso di studi internazionale, pensato per ragazzi dai 16 ai 19 anni. Si svolge negli ultimi due anni di scuola superiore e offre un’alternativa al classico liceo italiano.

Il programma si basa su sei materie principali, scelte dallo studente in base ai propri interessi e obiettivi universitari, più tre componenti obbligatorie che lo rendono davvero unico:

  • TOK (Theory of Knowledge) – un corso di filosofia critica su “come sappiamo quello che sappiamo”
  • Extended Essay – una mini tesi di ricerca
  • CAS (Creativity, Activity, Service) – attività extracurricolari che sviluppano empatia, leadership e spirito di iniziativa

Insomma, non solo studio, ma anche riflessione personale, pensiero critico e coinvolgimento nella realtà che ci circonda.

Dove si può frequentare l’IB Diploma in Italia?

Le scuole italiane che offrono il programma IB sono sempre di più. Alcune sono internazionali private, altre sono scuole pubbliche o paritarie che hanno deciso di investire in un’offerta formativa più ampia e globale.

Tra le migliori in Italia ci sono:

  • United World College of the Adriatic (Trieste)
  • The British School of Milan (Milan)
  • St. Stephen’s School (Roma)

Ogni scuola IB ha caratteristiche diverse: alcune sono più accademiche, altre più creative o orientate all’innovazione. Per questo è importante scegliere con attenzione, in base al profilo dello studente.

Perché l’IB sta diventando così popolare?

L’IB Diploma è sempre più richiesto perché:

  • Apre le porte alle università di tutto il mondo (soprattutto in UK, USA, Paesi Bassi e Canada)
  • Forma studenti indipendenti e flessibili, in grado di affrontare ambienti complessi e internazionali
  • Promuove un modo di imparare attivo, lontano dalla sola memorizzazione

In un mondo in cui le competenze contano quanto (se non più di) i voti, l’IB si sta affermando come uno dei migliori passaporti per il futuro.

I pro e i contro dell’IB Diploma

Come ogni percorso serio e strutturato, l’IB ha grandi opportunità, ma anche qualche sfida:

Opportunità

✅ È riconosciuto a livello globale
✅ Permette di scegliere le materie più adatte al proprio profilo
✅ Prepara in modo solido agli studi universitari, specialmente all’estero
✅ Sviluppa soft skills come pensiero critico, organizzazione e autonomia

Sfide:

⚠️ Ha un carico di lavoro elevato – non è adatto a tutti
⚠️ Le scelte sbagliate delle materie possono penalizzare l’accesso all’università
⚠️ Richiede buona conoscenza dell’inglese (è necessario avere un livello C1)
⚠️ Può generare stress, se lo studente non è ben supportato

Proprio per questo motivo, non si tratta solo di scegliere una scuola, ma di capire se l’IB è davvero il programma giusto per tuo figlio, in questo momento della sua vita.

Ogni ragazzo è diverso. Alcuni sono super accademici, altri più creativi, altri ancora hanno bisogno di tempo per trovare la propria strada. Eppure, spesso ci si trova a scegliere l’IB in base alla “fama” della scuola o al consiglio di un amico.

Ecco perché sempre più famiglie scelgono di affidarsi a consulenti esperti e indipendenti, come il team di Empowering Students. Il nostro obiettivo non è spingere una scuola o un curriculum, ma aiutarti a capire cosa è meglio per tuo figlio.

Nell’ambito del nostro percorso di consulenza potremo:

  • Valutare se l’IB è il percorso adatto (o se ci sono alternative migliori)
  • Aiutare a scegliere le materie giuste, fondamentali per l’accesso universitario
  • Definire un piano di studi coerente con i talenti e le ambizioni dello studente
  • Fornire un supporto realistico per affrontare il programma con equilibrio

L’IB è per tutti? No. Ma per alcuni può essere straordinario!

Il Diploma IB è un’opportunità incredibile per tanti studenti, ma solo se scelto con consapevolezza. Non è la soluzione perfetta per tutti, e non è detto che sia l’unica via per avere successo.

Ma se tuo figlio è curioso, motivato, aperto al mondo e pronto a mettersi in gioco, allora potrebbe aver senso valutare seriamente questa scelta.

Se sei interessato non esitare a contattarci!
Saluti da Marzia di Empowering Students